Definizioni
Prodotti – si intendono i beni offerti in vendita e descritti all’interno del Sito.
Sito – si intende il dominio web WWW.PALAZZODELCORALLO.IT e tutti i sottodomini ad esso connessi. Sono esclusi eventuali link inseriti all’interno delle pagine del Sito che rimandano a Siti esterni a WWW.PALAZZODELCORALLO.IT di cui il Venditore non è responsabile.
Ordine / Contratto – è inteso l’Ordine d’acquisto mediante il quale il Cliente autorizza il Venditore a consegnare i beni ordinati al prezzo prestabilito di vendita.
Conferma d’Ordine – è intesa la MAIL con la quale il venditore conferma l’Ordine d’acquisto effettuato dal Cliente attraverso il Sito.
Consumatore / Cliente – con tali termini s’intende qualsiasi persona fisica che effettui acquisti per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
Venditore – per “Russo cammei”, “noi” ed “il Venditore” si intende la società RUSSO CAMMEI SRL, CON SEDE IN Piazzale Luigi Sapio, 4/5 Portici (Na), P.IVA09072211213.
Voi – si intende Voi, il nostro Cliente.
I termini con lettera maiuscola utilizzati nelle presenti Condizioni di vendita devono intendersi secondo il significato stabilito di seguito nella sezione “Definizioni” del presente documento.
Le presenti Condizioni di vendita indicano i termini e le condizioni che si applicheranno all’acquisto dei Prodotti attraverso il Sito. Vi preghiamo di leggere attentamente le Condizioni di vendita prima di effettuare un Ordine. Al momento dell’effettuazione di un Ordine attraverso il Sito, confermando di aver letto e accettato le Condizioni di vendita, dichiarate di accettare incondizionatamente le condizioni e i termini di seguito specificati.
Una copia delle presenti Condizioni di vendita potrà essere memorizzata elettronicamente o stampata da tutti gli utenti del nostro Sito.
Chi può acquistare dal sito
Per poter effettuare acquisti tramite il Sito, il Consumatore deve possedere la maggiore età (18 anni) e la capacità di agire, che il Consumatore dichiara di possedere.
L’acquisto di Prodotti sul Sito è riservato esclusivamente ai clienti consumatori. Con il termine “Consumatore” s’intende qualsiasi persona fisica che effettui acquisti per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
Rapporto con i professionisti
Sono invitati a non eseguire ordini di acquisto i soggetti che non siano Consumatori. Qualora una o più vendite siano eseguite nei confronti di un soggetto non qualificabile Consumatore, troveranno applicazione le presenti Condizioni ma, in deroga a quanto previsto nelle stesse:
a) al Professionista non sarà riconosciuto il diritto di recesso;
b) il Professionista non potrà beneficiare della garanzia sui Prodotti;
c) al Professionista non saranno riconosciute altre eventuali tutele, qui previste in favore del Consumatore, che riflettono o sono conformi a previsioni inderogabili di legge;
d) il contratto di vendita concluso tra il Venditore e il Professionista sarà regolato dalla legge italiana, con esclusione della Convenzione di Vienna del 1980.
IDENTITA’ E DATI DI CONTATTO
Società RUSSO CAMMEI SRL, CON SEDE IN Piazzale Luigi Sapio, 4/5 Portici (Na), P.IVA 09072211213, info@palazzodelcorallo.it
Qualsivoglia comunicazione del Consumatore connessa e/o correlata all’acquisto dei Prodotti – ivi incluse eventuali segnalazioni, reclami, richieste concernenti l’acquisto e/o la consegna dei Prodotti, l’esercizio del diritto di recesso, etc. – dovrà essere inviata al Venditore ai recapiti e secondo le modalità indicate sul Sito e all’indirizzo info@palazzodelcorallo.it
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEI BENI
Le caratteristiche dei prodotti venduti sul Sito sono descritti all’interno dello stesso. I Prodotti sono venduti secondo le Condizioni di vendita pubblicate sul sito al momento dell’invio dell’Ordine da parte del Cliente Consumatore, esclusa ogni altra condizione o termine.
Il Venditore si impegna a compiere ogni ragionevole sforzo affinché i prezzi e le informazioni relative ai Prodotti in vendita sul Sito siano aggiornati e corretti. Non è garantito o assicurato però, che ogni prodotto sia disponibile per l’acquisto attraverso l’Ordine.
Il Venditore si riserva di effettuare in qualsiasi momento e senza preavviso, modifiche alle informazioni riguardo i Prodotti esposti sul Sito riguardo descrizione, disponibilità o prezzi di qualunque Prodotto per il quale abbiate ricevuto una Conferma d’Ordine.
Le modifiche alle presenti Condizioni di vendita si applicheranno esclusivamente alle vendite effettuate a partire da tale data.
PREZZO TOTALE DEI BENI E MODALITA’ DI SPEDIZIONE
I prezzi dei Prodotti in vendita sul Sito sono espressi in Euro. Essi possono essere soggetti a variazioni senza preavviso. Le variazioni hanno effetto solamente per gli Ordini non ancora inviati alla data della variazione.
Al Sito è possibile accedere da tutto il mondo, tuttavia è possibile acquistare i Prodotti solo da parte di Utenti che richiedono la Spedizione in uno degli Stati indicati sul Sito.
In caso di acquisti multipli che richiedono un packaging di dimensioni extra le spese di spedizione potrebbero richiedere un costo aggiuntivo che verrà discusso direttamente con il cliente al momento della spedizione del pacco, essendo queste ultime calcolate in base alle dimensioni del pacco. Preghiamo il Cliente di prendere visione di tale informazione prima di procedere all’invio dell’Ordine.
Tutti gli ordini effettuati sul Sito destinati in Italia o in Unione Europea sono spediti tramite corriere GLS dalla nostra sede principale in Italia.
Gli ordini effettuati sul Sito destinati al resto del mondo sono spediti tramite MAILBOXES (FedEx, UPS, DHL).
PROCEDURA DI SELEZIONE E ACQUISTO
I Prodotti sono offerti al pubblico sul Sito. Il Cliente seleziona il prodotto e per eseguire l’acquisto lo inserisce nel carrello virtuale attraverso il tasto “aggiungi al carrello”.
Aperto il carrello virtuale il Cliente selezionerà “vai al check out”. Il Consumatore sarà invitato a fornire i propri dati al fine di completare l’ordine e consentire il perfezionamento del contratto. Al Consumatore sarà altresì chiesto di scegliere la modalità di spedizione e il metodo di pagamento, fra quelli disponibili.
Successivamente all’invio dell’Ordine con le modalità di cui sopra, il Consumatore riceverà dal Venditore, all’indirizzo di posta elettronica dichiarato dal Consumatore medesimo al Venditore al momento della trasmissione dell’Ordine, una Email di presa in carico dell’Ordine stesso contenente il riepilogo dell’ordine effettuato e la descrizione delle caratteristiche del Prodotto ordinato. Qualora il pagamento sia eseguito mediante carta di credito, l’importo di acquisto sarà addebitato esclusivamente al momento della trasmissione della successiva Conferma dell’Ordine dal Venditore al Consumatore.
Qualora nel corso della procedura di selezione dei Prodotti sul Sito precedentemente indicata, il Consumatore rilevi che il prezzo di uno o più dei Prodotti che intende selezionare per il successivo acquisto sia palesemente inferiore a quello normalmente applicato, al netto di eventuali sconti e/o promozioni a quel tempo in vigore, a causa di un evidente problema tecnico verificatosi sul Sito, è pregato di non completare il proprio Ordine di acquisto e di segnalare il suddetto errore tecnico al Venditore, inviando una Email all’indirizzo di posta elettronica info@palazzodelcorallo.it
MODALITA’ DI PAGAMENTO, CONSEGNA, DATA ENTRO LA QUALE IL VENDITORE SI IMPEGNA A CONSEGNARE I BENI, TRATTAMENTO DEI RECLAMI
Il Cliente potrà effettuare il pagamento dell’Ordine attraverso diverse modalità di seguito elencate:
Carta di Credito, PayPal
CARTA DI CREDITO
Al momento dell’acquisto, i clienti immettono i dettagli della propria carta di credito in un sistema bancario elettronico protetto, fornito da Stripe (www.stripe.com)
PAYPAL
Scegliendo il metodo di pagamento PayPal (www.paypal.it) il cliente può pagare direttamente tramite il suo conto PayPal.
Il Venditore si riserva il diritto di spedire la merce unicamente all’indirizzo indicato sull’account verificato da PayPal.
Desideriamo ricordare ai nostri nuovi clienti che il Venditore può richiedere alla propria banca o a PayPal di verificare la transazione, anche contattando la Banca del Cliente. Il Venditore si riserva il diritto di spedire l’Ordine unicamente all’indirizzo di fatturazione se non diversamente specificato.
TEMPI E COSTI DI SPEDIZIONE
La consegna all’ indirizzo indicato nel modulo d’Ordine dei prodotti acquistati avverrà (a partire dalla conferma d’ordine) con tempi e costi indicati nella tabella di seguito:
REGIONE | PAESE | COSTI SPEDIZIONE | TASSE | TEMPI DI SPEDIZIONE |
ITALIA ED EUROPA | ITA/UE | GRATUITA per ordini superiori a 100€ | INCLUSE | da 1 a 5 GIORNI LAVORATIVI |
ITALIA | ITALIA | 10€ per ordini inferiori a 100€ | INCLUSE | da 1 a 5 GIORNI LAVORATIVI |
EUROPA | UE | 15€ per ordini inferiori a 100€ | INCLUSE | da 6 a 9 GIORNI LAVORATIVI |
AMERICA/EXTRA UE | USA/EXTRA UE | € 25,00 | ESCLUSE* | da 6 a 9 GIORNI LAVORATIVI |
RESTO DEL MONDO | RESTO DEL MONDO | € 35,00 | ESCLUSE* | da 6 a 9 GIORNI LAVORATIVI |
*DAZI SI APPLICANO QUELLI PREVISTI PER LEGGE NEL PAESE DI DESTINAZIONE
Il Venditore non è responsabile per ritardi dovuti ad operazioni e controlli doganali a causa di forza maggiore fuori dal controllo diretto del Venditore.
Le spedizioni non vengono effettuate nei giorni festivi.
Come richiesto dalle procedure doganali, tutte le spedizioni dirette verso paesi esterni all’Unione Europea, sono accompagnate da fattura che dichiara il valore dei singoli articoli.
Tutti i clienti che effettuano un ordine stabiliscono un rapporto commerciale con Noi e si impegnano pertanto ad accettare la consegna del proprio pacco. Se il pacco non viene consegnato per cause dipendenti dal cliente (indirizzo errato, destinatario sempre assente, numero di telefono non corretto, ecc.) o se il cliente rifiuta la consegna, le spese di spedizione e gli eventuali oneri doganali saranno dedotti dal rimborso dovuto al cliente.
DIRITTO DI RECESSO
Il Cliente ha la possibilità di esercitare il diritto di recesso, ossia decidere di restituire l’articolo al venditore senza dover fornire alcuna motivazione, entro 14 giorni di calendario dalla consegna (o dalla consegna dell’ultimo articolo, in caso di consegne separate).
Il Venditore non è tenuto a rimborsare i costi supplementari, qualora il consumatore abbia scelto espressamente un tipo di consegna diversa dal tipo meno costoso di consegna offerto dal Venditore.
Nel caso di recesso effettuato tramite Corriere, il Venditore può trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto i beni oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.
Per esercitare il diritto di recesso il Cliente può inviare una dichiarazione esplicita tramite l’indirizzo mail info@palazzodelcorallo.it, della propria decisione di recedere.
A seguito di quanto previsto al precedente punto, il Cliente riceverà una mail di conferma di esercizio del diritto, contenente, le istruzioni per procedere alla restituzione di quanto eventualmente ricevuto, da trasmettere entro e non oltre i successivi 14 giorni a:
RUSSO CAMMEI SRL – Piazzale Luigi Sapio, 4/5 – 80055 PORTICI (NA) – ITALIA
In caso di recesso, al Consumatore saranno rimborsati i pagamenti che ha effettuato, comprensivi dei costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso di consegna standard offerta come evidenziato già in precedenza), senza indebito ritardo e, in ogni caso, non oltre 14 giorni dall’esercizio del diritto di recesso. I rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal Consumatore per l’Ordine iniziale.
E’ fatto salvo il diritto del Cliente di richiedere il rimborso su diverso mezzo di pagamento. In tale caso saranno a carico del Cliente eventuali costi aggiuntivi derivanti dal diverso mezzo di pagamento.
Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Consumatore di aver rispedito i beni, se precedente.
Il diritto di recesso è escluso per tutte le categorie di beni ricomprese nell’art. 59 del Codice del consumo e, specificamente, per i seguenti beni:
– beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
GARANZIA LEGALE DI CONFORMITA’
Il Venditore garantisce al Cliente che i Prodotti saranno privi di difetti di progettazione e di materiale, nonché conformi alle descrizioni pubblicate sul Sito, per un periodo di 2 anni a partire dalla data di consegna degli stessi al Consumatore, ai sensi e per gli effetti della Direttiva europea 44/99/CE e del Decreto legislativo italiano n. 206/2005 “Codice del Consumo”.
È esclusa l’applicazione di qualsiasi garanzia in caso di utilizzo o lavaggio del Prodotto non conforme a quello proprio del Prodotto e alle istruzioni/avvertenze in merito fornite dal Venditore e/o dal Titolare, ovvero riportate nella documentazione illustrativa di riferimento, nei cartellini o nelle etichette.
Il Cliente ha l’obbligo di denunciare eventuali difetti e non conformità entro e non oltre 2 (due) mesi dalla scoperta, pena decadenza della presente garanzia, inviando una mail all’indirizzo info@palazzodelcorallo.it e trasmettendo il tutte le informazioni necessarie.
RESPONSABILITA’ DA PRODOTTO DIFETTOSO
Per quanto riguarda eventuali danni provocati da difetti dei Prodotti, si applicano le disposizioni di cui alla direttiva europea 85/374/CEE e al Codice del consumo.
PROPRIETA’ INTELLETTUALE
Il Consumatore dichiara di essere informato che tutti i marchi, i nomi, così come pure ogni segno distintivo, denominazione, immagine, fotografia, testo scritto o grafico utilizzato sul Sito o relativo ai Prodotti sono e restano di esclusiva proprietà di e/o dei suoi aventi causa, senza che dall’accesso al Sito e/o dall’acquisto dei Prodotti possa derivare al Consumatore alcun diritto sui medesimi.
I contenuti del Sito non possono essere riprodotti, né integralmente né parzialmente, trasferiti con mezzi elettronici o convenzionali, modificati, o utilizzati a qualunque fine senza il previo consenso scritto del Venditore.
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Ogni contratto di vendita concluso tra il Venditore e i Consumatori ai sensi delle presenti Condizioni sarà disciplinato ed interpretato in conformità alle leggi italiane ed in particolare dal Codice del consumo, con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico. In ogni caso, saranno fatti salvi i diritti eventualmente attribuiti ai Consumatori da disposizioni inderogabili di legge vigenti nello Stato di questi ultimi.
In tutti gli altri casi le parti dichiarano competente il foro del Tribunale di Napoli.